Gay Pride 2013, Palermo si prepara ad accogliere i turisti
Palermo come non l'avete mai vista. Sarà così, animata, vivace, colorata arcobaleno. Una città che chiede riscatto, apertura alla cultura, opportunità - soprattutto dopo la rielezione di un sindaco come Orlando, e un neopresidente della regione come Crocetta - si apre all'evento nazionale più pluralista, irriverente, divertente della stagione: il gay pride nazionale, che prenderà il via proprio dal capoluogo siciliano.
Una sfilata, anticipata da una serie di incontri, mostre e dibattiti, l'istituzione di uno spazio, il pride village, per parlare di diritti civili in maniera creativa.
Dichiara Titti De Simone, del comitato organizzativo:
Il Palermo Pride 2013 è l’occasione per contribuire a scardinare stereotipi ancora vivi.Vogliamo farvi conoscere infatti il volto della Sicilia che noi amiamo, una terra accogliente, aperta alle differenze e meta ideale del turismo lgbt. Un luogo in cui ognuno può sentirsi pienamente accolto, pienamente cittadino. Perché questo è il significato del Pride e quello per cui lottiamo tutti i giorni. A tal proposito abbiamo voluto fortemente promuovere ed offrire per questo Pride nazionale un servizio di incoming dedicato all’evento, costruito grazie alla partnership di un tour operator palermitano di grande esperienza e storia come Coretur. Inoltre vogliamo organizzare un momento di confronto sul turismo friendly, coinvolgendo operatori, istituzioni e confindustria
Il servizio di incoming, propone pacchetti vacanze in concomitanza con gli eventi dal 14 al 23 giugno. Gli operatori sono a disposizione con una serie di offerte turistiche ideate apposta per l'occasione.
L'incoming risponde a un numero verde, 800261977 e dispensa informazioni utili consigli "e prenotazioni su alberghi, b&b, trasporti, servizi di biglietteria aerea, ferroviaria e marittima e di transfert da e per l'aeroporto di Palermo". Per info ulteriori segnaliamo la email: info@coretur.it