/media.queerblog.it/th/terms/cat_17_1.jpg)
Arte e cultura
L'arte e la cultura legata all'espressione del mondo gay.
Chiesa ed Omosessualità: il rito liturgico che nel Medioevo benediva le coppie dello stesso sesso
Nel Medioevo la Chiesa benediva le coppie dello stesso sesso con un rito religioso noto come "adelphopoeisis” . Continua...
I grandi romanzi gay della letteratura: I turbamenti del giovane Torless di Robert Musil
Pubblicato nel 1906, il romanzo di Robert Musil irretisce il lettore in una scuola militare dove un gruppetto di giovani... Continua...
Amore gay alla Casa Bianca: James Buchanan e William Rufus King, storia di un "matrimonio" ante litteram
Una relazione quella tra i due importanti uomini politici durata dieci anni. Continua...
La Giocanda sarebbe il ritratto di Salai, l'amante gay di Leonardo
Secondo nuovi studi, Monna Lisa sarebbe in verità il ritratto dell'amante gay di Leonardo. Continua...
Guglielmo II dei Paesi Bassi, soldato coraggioso e disinvolto sovrano bisex
Guglielmo II fu non solo un soldato coraggioso ma anche un monarca che seppe muoversi in sintonia con i proprio tempi... Continua...
Juana Inés de la Cruz, poetessa e suora
Dotata di una visione modernissima, Juana Inés de la Cruz viene oggi considerata una delle più grandi poetesse di... Continua...
15 aprile 1452 nasceva Leonardo da Vinci
Il più grande ed eclettico genio del Rinascimento nasceva in una piccola frazione di Anchiano il 15 aprile del 1452. Continua...
Rupert Brooke, morte di un giovane poeta
Considerato uno dei più importanti poeti della Prima Guerra Mondiale, Rupert Brooke morì giovanissimo nel 1915. Continua...
James Schuyler, da W.H. Auden al Pulitzer
Vincitore del Pulitzer per la poesia nel 1981, James Schuyler visse anche in Italia dove studiò all'università di... Continua...
Sonja Sekula, una vita ed un talento da ricordare
Negli anni '40 Sonja Sekula tenne importanti mostre a New York e fu amica di grandi artisti come André Breton e Max... Continua...